Dopo una lunga serie di peripezie e di rimbalzi da un Tribunale all’altro, da un’indagine all’altra, il Consiglio di Stato, con ordinanza del 10 maggio 2011, si pronunciava in via definitiva sui lavori di ristrutturazione di Palazzo Altemps, consentendo la prosecuzione degli stessi e annullando la precedente sentenza del Tar, che aveva al contrario individuato degli ostacoli al proseguimento della ristrutturazione.
Leggi tutto
Nel gennaio 2016 il Tribunale di Roma, giudice Dott. Carmelo Casteldo, condannava il principe Mario Chigi alla pena di un anno di reclusione, per aver trasformato abusivamente il campeggio Country Club Castel Fusano in un una vera e propria cittadella.
Oltre a lui, la condanna investiva anche il nipote, il marchese Michelangelo Cavalcanti di Verdicaro, amministratore unico della società che gestisce il Country Club all’interno della pineta di Castel Fusano.
Leggi tutto
Con sentenza pubblicata il 30 gennaio 2015, la Sezione Seconda Quater del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio rigettava il ricorso avanzato dalla Società Augusta Parcheggi Srl, che lamentava la mancata concessione di un permesso a costruire con riferimento all’edificazione di un edificio ad uso residenziale in zona Arco di Travertino a Roma.
Leggi tutto
Il Tar Lazio accoglie il ricorso della Wind Telecomunicazioni contro il diniego del Comune di Ariccia per l'installazione di antenne su suolo privato.
Leggi tutto
Il 30 maggio 2015 il Tribunale civile di Roma pronunciava una sentenza che certamente segna e segnerà anche la giurisprudenza futura, accertando, per la prima volta in Europa, il carattere discriminatorio di tutte le soluzioni abitative di grandi dimensioni che hanno lo scopo di riunire in un’unica area circoscritta persone appartenenti alla stessa etnia, tanto più se realizzate in modo tale da ostacolare l’effettiva convivenza con la popolazione locale.
Leggi tutto
Il 14 dicembre 2015, a Ciampino, andava in scena l’arresto di uno dei cento latitanti più pericolosi dell’Albania secondo la lista stilata dall’Interpol: il cittadino albanese Pjetri Genc, di trentadue anni, sul quale pendeva una condanna a venticinque anni di reclusione per omicidio premeditato e possesso illegale di armi da fuoco.
Leggi tutto
La Corte di Cassazione, decidendo nel merito, annulla tutti gli atti relativi al procedimento elettorale per l'elezione dei componenti del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Latina per il quadriennio 2015-2018.
Leggi tutto
Ufficio Indagini preliminari Roma, 20/09/2016 n. 266
Leggi tutto