Ordini degli Avvocati della Campania
Ordini degli Avvocati del Piemonte
Retroscena del comune di Ciampino
I 38.469 abitanti di Ciampino confinano con il Comune di Roma a nord e ad ovest, da Grottaferrata ad est e da Marino a Sud, ponendosi come cuscinetto tra l’Urbe e i castelli romani.
Ordini degli Avvocati del Lazio
Ardea, il paese sulla roccia
Il centro storico di Ardea sorge arroccato su una roccia, che rappresenta la memoria storica della cittadina, un tempo parte del Comune di Pomezia e dal 27 maggio 1970 comune autonomo, oggi conta circa 50.000 abitanti.
Uno spaccato di Genzano di Roma
Si arriva a Genzano di Roma percorrendo la Via Appia in direzione sud; il paese si trova subito dopo Ariccia e poco prima di Lanuvio e Velletri, con i quali confina, oltre al Comune di Nemi che invece si trova vicino a Genzano in direzione Via dei Laghi.
La funzione dell'Avvocato
Shakespeare scriveva: “Ammazziamo tutti gli avvocati”. Un pensiero sicuramente estremo e metaforico, ma piuttosto emblematico, in merito alla figura dell’avvocato in quel determinato momento storico.
Ostia contro le associazioni mafiose
La zona di Ostia fa parte del X Municipio di Roma e rappresenta lo “sbocco” al mare dei romani.
Affacciandosi sul Mar Tirreno e avendo un lungomare di notevoli dimensioni, l’estate diviene meta dei cittadini che in massa si spostano per godere di giornate marittime o anche solo per fruire dei divertimenti serali che sbocciano all’imbrunire negli innumerevoli locali sulla spiaggia.
Lo snodo dei trasporti ad Anagnina
In zona Anagnina possiamo individuare il quartiere Osteria del Curato, conosciuto dai più per la presenza del noto capolinea della line metro di Roma; è qui che infatti si trova una delle più antiche fermate della metropolitana e da qui è possibile prendere la linea A e ogni autobus che si dirige fuori Roma o verso il centro.
L'amianto ad Acilia
Non c’è più neppure un bambino che non sia a conoscenza delle disastrose conseguenze dell’amianto sul corpo umano, dell’effetto altamente cancerogeno che la respirazione delle polveri sottili di tale materiale produce nell’organismo.
Vivere ad Acilia
Il quartiere di Acilia vive oggi nuova fama grazie al calciatore Alessandro Florenzi, che lì è cresciuto e sta contribuendo con il suo nome a far conoscere una zona che forse gli abitanti della aristocratica Via Camilluccia, a Roma Nord, neanche sanno faccia parte del Comune di Roma.