Ardea, il paese sulla roccia

Il centro storico di Ardea sorge arroccato su una roccia, che rappresenta la memoria storica della cittadina, un tempo parte del Comune di Pomezia e dal 27 maggio 1970 comune autonomo, oggi conta circa 50.000 abitanti.

Il suo territorio giunge sino al mar tirreno, ove si susseguono le frazioni del Comune, mentre a nord e a sud è delimito rispettivamente dal Comune di Roma e dal Comune di Anzio. A ovest troviamo invece Pomezia e in lontananza, dalla rocca di Ardea, è possibile ammirare i castelli romani.

Il comune è teatro di annose questioni giudiziarie e criminali.

È di Ottobre 2015 la notizia dell’ennesimo furto. Ignoti delinquenti in una notte dello scorso ottobre hanno svaligiato due tabaccherie e un edicola della Nuova Florida, altra frazione del Comune di Ardea, e, non contenti, hanno inoltre eseguito un furto all’interno della scuola media di Tor San Lorenzo, sottraendo computers e cineproiettori didattici; anche una cassaforte era stata portata via e trascinata per circa un centinaio di metri al fine di poterla aprire, ma dentro vi erano soltanto le scartoffie tipiche di una scuola media.

Ma questa non è certo una novità. Il territorio è rimasto completamente privo di un forte controllo amministrativo e politico. Chiunque si imbatte nel Comune di Ardea se ne va con le tasche piene e l’unica conseguenza di tanta incuria e di tanto disinteresse è il completo degrado dell’intera zona.

Ogni giorno un crimine, una rapina, un incendio. Qualche giorno fa sono state arrestate sei persone, tutte note alle forze dell’ordine, per aver dolosamente appiccato il fuoco ad un centro sportivo, probabilmente per dare un segnale di avvertimento o per ritorsione.

 

Tags: Ardea

x

Utilizzando il sito si accettano i Cookies, dal medesimo utilizzati, secondo l'informativa consultabile.

Accetto