Marina Marino

Sede

Viale Giuseppe Mazzini, 9/11
00195 Roma

Contatti

Telefono: 063202351

Avvocato dei VIP. Questa è la definizione che gli organi di stampa attribuiscono all’avvocato Marina Marino, lasciando intendere una rinomata specializzazione come divorzista e avvocato di diritto di famiglia in generale. T
ra i suoi clienti, infatti, anche coppie famose arrivate alla fine della convivenza alle quali l’avvocato Marino offre assistenza mettendo in campo tutta la sua preparazione in materia di conflitti famigliari, divisioni patrimoniali, accordi prematrimoniali e di separazione.
A riconoscimento della sua esperienza, l’avvocato Marina Marino ha ricoperto e ricopre attualmente ruoli direttivi nell’ambito delle maggiori associazioni forensi di diritto di famiglia. Già Presidente dell’Associazione italiana avvocati di famiglia, AIAF, della quale ora è membro della giunta esecutiva, attualmente l’avvocato Marino ricopre il ruolo di Presidente dell’Associazione nazionale avvocati matrimonialisti, ed in tale veste è intervenuta più volte alle audizioni davanti alle Commissioni ministeriali e alla Camera dei deputati, nell’ambito delle indagini conoscitive in materia di unioni di fatto e patto civile di solidarietà.

Divorzista e avvocato dei VIP

Marina Marino è anche presidente dell’associazione ANADIR, volta a monitorare i conflitti familiari e le problematiche che nascono dalle separazioni.
Più volte, infatti, l’avvocato Marino è stata chiamata a commentare ed illustrare le dinamiche che intervengono successivamente alla separazione, con gli squilibri economici e le difficoltà di organizzazione delle visite dei genitori non affidatari e il tentativo di conservazione degli affetti.
Marina Marino ha rilasciato numerosissime interviste ai principali organi di stampa nazionali, come la Repubblica e il Messaggero, ed è autrice dell’opera monografica “Separazione e divorzio: normativa e giurisprudenza a confronto” edita dal Sole 24 Ore.
Inoltre, l’avvocato Marino è accreditata tra i docenti che insegneranno al primo corso di diritto di famiglia organizzato dall’ ANTHROPOI, l’Istituto di studi europei sul diritto di famiglia dei minori e delle persone, nel quale è chiamata ad insegnare sui seguenti argomenti: Il procedimento di separazione, Il ricorso, La dichiarazione sostitutiva di atto notorio, la memoria di costituzione, I provvedimenti presidenziali, La costituzione delle parti nella fase istruttoria, Strumenti a garanzia del creditore per l’esecuzione dei provvedimenti in materia di diritto di famiglia, Mediazione e strumenti di adr nel diritto di famiglia, La mediazione Familiare, Il diritto collaborativo, Negoziazione assistita.

Relatore al convegno su coppie di fatto e unioni civili

L’avvocato Marina Marino è intervenuta come relatore anche al convegno su Coppie di fatto e unioni civili, il DDL Cirinnà: confronto tra esponenti della politica, della magistratura ed avvocatura ed ha partecipato in qualità di delegata all’assemblea generale AIAF che si è svolta intorno al tema “Ricerca di buone prassi e ipotesi di riforma ordinamentale, sostanziale e processuale del diritto di famiglia e minorile, coordinando il gruppo di studio sugli “aspetti economici e patrimoniali nella crisi delle famiglie”.
Ha coordinato inoltre i convegni di studio organizzati dalla Commissione Famiglia e Minori del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma in tema di patrocinio dei non abbienti nell’ambito della “Esecuzione ed attuazione dei provvedimenti in materia di diritto di famiglia” e su “La Mediazione Familiare: aspettative e delusioni”.


Voto medio:
0 basato su 0 voti

x

Utilizzando il sito si accettano i Cookies, dal medesimo utilizzati, secondo l'informativa consultabile.

Accetto