Lucilla Anastasio
Viale Carso, 57
00195 Roma
Telefono: 0636003120
L’avvocato Lucilla Anastasio è civilista con una profonda esperienza nella trattazione delle problematiche connesse agli ambienti famigliari, nonché mediatrice familiare specializzata nella gestione stragiudiziale delle controversie di diritto di famiglia e diritto dei minori e si occupa di assistenza nei rapporti critici del nucleo famigliare, dalla separazione dei coniugi e conviventi alla ripartizione delle risorse economiche, anche avvalendosi di altri professionisti specializzati come psicologi.
Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza”, Lucilla Anastasio nel 1991 si iscrive all’albo degli avvocati di Roma e, seguendo la propria preferenza per le forme alternative di risoluzione alternativa delle liti, o Dispute Alternative Resolution (ADR), decide di intraprendere uno specifico percorso formativo finalizzato all’acquisizione degli strumenti tipici del diritto collaborativo, ovvero la mediazione e la negoziazione assistita.
Mediatore familiare presso ONLUS
Come avvocato familiarista di diritto collaborativo, Lucilla Anastasio ha svolto l’attività di mediatore familiare presso la ONLUS Accademia della Famiglia per molti anni ed è attualmente associata all’International Academy of Collaborative Professionals (IACP), all’Istituto Italiano di diritto collaborativo (IICL), al Family Law Consortium, Consorzio per il Dritto di Famiglia, del quale ne ha curato anche la fondazione e, dal 2012, riveste la carica di Presidente dell’Associazione Nazionale Avvocati Mediatori Familiari (ANAMEF), di cui in precedenza era Segretario.
L’avvocato Anastasio, in virtù della sua specializzazione di familiarista, ha ricoperto il ruolo di componente della Commissione Famiglia e Minori del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, ed è tuttora membro dell’Osservatorio della Famiglia del Tribunale civile di Roma e Componente della Camera di Conciliazione dell’Ordine degli Avvocati di Roma presso la Corte di Appello di Roma.
Svolge altresì l’attività di conciliatore presso il IV Municipio della Capitale nel servizio “Porta del Diritto” ed ha ricoperto ruoli in seno alle istituzioni ministeriali: è stata infatti nominata responsabile della Commissione Affari Istituzionali per la redazione della Proposta di legge per la regolamentazione della figura del Mediatore Familiare ed ha partecipato ai lavori della Commissione Giustizia del Senato per la modifica alla Legge 54/06 sull’affido condiviso e per l’introduzione della Mediazione Familiare.
Relatrice a molti incontri
Lucilla Anastasio ha partecipato come relatrice a molti incontri. Nella giornata di autoformazione AIMS sul tema “Divorzio breve e negoziazione assistita: cosa cambia nella relazione tra avvocato e mediatore” con l’intervento “Istruzioni per l’uso”; al Convegno di studio indetto dall’Accademia di Psicoterapia della Famiglia “Alla ricerca del padre”; al convegno “Diritto alla bigenitorialita’ e accesso negato all’altro genitore Approccio multidisciplinare per strategie efficaci di intervento”, con un intervento sul tema del “Diritto alla bigenitorialita’ e strumenti di tutela: Le indicazioni della giurisprudenza”. È stata coordinatrice del convegno ADR Quadra “La mediazione familiare: dal modello facilitativo ... al trasformativo”.