Professore Claudio Scognamiglio
Corso Vittorio Emanuele II, 326
00186 Roma
Telefono: 066869538
Dal 1999 Professore ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma – Tor Vergata, dove era ricercatore, Claudio Scognamiglio è una figura di rilievo nell’area civilista della professione forense, già difensore di importanti ruoli istituzionali.
Si occupa in prevalenza di diritto civile e dunque di contratti e responsabilità. In maniera residuale, è competente anche in diritto del lavoro e dei mercati finanziari, con incarichi di consulenza a favore di istituti di credito nazionali. Nato a Napoli nel 1962, si trasferisce a Roma dove frequenta e conclude brillantemente la Facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel corso degli anni è stato professore a contratto di Diritto civile presso la Facoltà di Scienze Economico – sociali, previdenziali e assicurative dell’Università degli Studi di Lecce, professore associato di Istituzioni di diritto privato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Sassari, professore straordinario di Diritto civile presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Siena.
Difensore di importanti ruoli istituzionali
In ambito editoriale, è stato caporedattore della rivista Il diritto dell’informazione e dell’informatica ed è membro della Direzione, dei Comitati di redazione e dei Comitati scientifici delle riviste I Contratti, Responsabilità civile e Previdenza, Il Corriere Giuridico, Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, Giustizia civile, Europa e diritto privato, Nuova Giurisprudenza civile commentata, Rivista di diritto privato dell’Università Externado di Bogotà – Colombia, Diritto ed economia dei mezzi di comunicazione.
Inoltre, il Professor Scognamiglio è Vice Presidente del Comitato Direttivo dell’Associazione Italiana Civilisti e membro del Comitato Scientifico dell’A.G.I. – Associazione Giuslavoristi italiani.
Organizzatore di diversi convegni
Claudio Scognamiglio è anche organizzatore di diversi convegni in materia di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale in particolare, tra cui quelli sul tema: “Quale futuro per il danno biologico?”; “Danno biologico – un itinerario di diritto giurisprudenziale”; “La responsabilità di diritto civile della Pubblica Amministrazione”; “Concorrenza e tutela del consumatore: dalle Leggi Bersani alla Finanziaria 2008”; “La nuova responsabilità precontrattuale”; “Cittadino, persona, autonomia privata”; “Clausole generali e discrezionalità del giudice”; “Il danno non patrimoniale contrattuale”; “Contratto illecito e disciplina del mercato”; “Funzione ‘normativa’ della giurisprudenza di legittimità e commisurazione del danno non patrimoniale”.
Nel corso della XVI Legislatura, Claudio Scognamiglio è stato nominato componente della Commissione Contenziosa del Senato della Repubblica.
Pubblicazioni in materia di Istituzioni di diritto privato
Tra le pubblicazioni a firma di Claudio Scognamiglio le monografie Interpretazione del contratto e interessi dei contraenti, Tutela del patrimonio e responsabilità extracontrattuale, come coautore “Istituzioni di diritto privato” nonché come contributore “Il diritto all'utilizzazione economica del nome e dell'immagine delle persone celebri”, in Il diritto dell'informazione e dell'informatica; La capacità di disporre per testamento - La capacità di ricevere per testamento, La capacità di disporre per donazione - La capacità di ricevere per donazione in Successioni e donazioni; L'interpretazione del contratto, L'integrazione del contratto in Il contratto, Trattato a cura di P. Rescigno; L'interpretazione del contratto d'appalto, in L'appalto privato; L'adempimento dell'operazione economica telematica tra realtà virtuale ed interessi dei contraenti in Trattato di diritto commerciale e di diritto pubblico dell'economia diretto da F. Galgano.
È autore di articoli e commenti per le riviste giuridiche Quadrimestre, Digesto delle discipline privatistiche, Banca Borsa e Titoli di Credito, Giurisprudenza Italiana, Enciclopedia Giuridica Treccani, Europa e diritto privato.